HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 18/02/2014
Tags: Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN 

Specifiche e precisazioni su SIDA Gestione e TuttoPrenota

Ci sono arrivate molteplici segnalazione in base alle quali il TuttoPrenota e Gestione SIDA falliscono la verifica di rinnovabilità di alcune pratiche (le danno quindi come non rinnovabili per via telematica facendole passare come duplicati) che, invece, vengono accettate dal Portale dell’automobilista.

Dopo non poche ricerche siamo riusciti a scovare il problema, che vi andiamo ad illustrare qui di seguito:

il motivo per cui la pratica può non essere rinnovabile on line è, lo ricordiamo, che ci siano delle difformità tra i dati trasmessi e i dati in possesso del CED. Uno dei dati più facilmente difformi è quello della residenza.

Sono stati rilasciati questa mattina i nuovi aggiornamenti di SIDA Gestione (1410.635) e di SIDA TuttoPrenota (1410.472) che permettono, come il Portale dell’automobilista, di avviare la verifica di rinnovabilità inserendo semplicemente cognome e numero di patente del “rinnovante”: se essa va a buon fine, il sistema compila in automatico tutti i campi necessari.

A differenza del portale dell’automobilista però, da SIDA Gestione e TuttoPrenota i dati non vengono semplicemente prelevati dal database del portale e inseriti nella pratica ma, quelli che sono presenti nel DB SIDA vengono inviati al DB del portale, confrontati e, se corretti, accettati e inseriti in automatico nella pratica.

Qusta operazione crea, in un certo senso, il problema in quanto: SIDA Gestione e SIDA TuttoPrenota hanno (il più delle volte) nel loro database, dei dati di residenza aggiornati e corretti, che però non corrispondono a quelli del DTT (scorretti e non aggiornati). Quando SIDA Gestione e SIDA TuttoPrenota trasmettono il dato della residenza corretto, ma difforme a quello contenuto nel data base del DTT, la pratica viene data come non rinnovabile on line.

Prima degli aggiornamenti di questi ultimi giorni fatti dal CED, anche il portale funzionava come SIDA e questo permetteva di verificare effettivamente che la residenza fosse quella corretta. Attualmente però il sistema si comporta diversamente e, possiamo dirlo, scorrettamente (perché manda avanti pratiche che hanno indirizzi di residenza sbagliati). La cosa è stata segnalata dai Tecnici SIDA e siamo attualmente in attesa di una risposta ed una soluzione.

Per ora, per aggirare in qualche modo il problema, quando andiamo a creare una pratica di rinnovo, dopo aver inserito nome e numero di patente, il sistema ci fa vedere tutti i dati difformi tra DB SIDA e DB DTT e ci chiede se vogliamo uniformare i dati SIDA con i dati del DTT. A questa domanda clicchiamo su SI. In questo modo, la pratica diventa rinnovabile on line da SIDA Gestione e TuttoPrenota esattamente come sarebbe rinnovabile da portale.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
LARA
PERCHE' DA 20 GG NON RIESCO AD USARE SIDA IN QUANTO PER OGNI PRATICA DA PRENOTARE MI COMPARE IL MESSAGGIO CHE LA PASSWORD NON è COMPATIBILE.....ecc ecc? Da giorni uso il portale e non mi trovo niente male.....a buon intenditore...
Autoscuola
Salve, quando potrò recuperare i bollettini bruciati x un rinnovo non andato a buon fine? Dipende dal ced? Che tra parentesi quando non ci dà collegamento sembra di stare alla posta, non puoi lavorare! Grazie
ANNA
CIAO A ME QUANDO INSERISCO UNA NUOVA PRATICA DI RINNOVO NON COMPARE MAI LA RICHIESTA DI CONFERMA DATI DI RESIDENZA DISCORDANTI, NONOSTANTE IO, NELLA FASE DI INSERIMENTO DELLA PRATICA LO AGGIUSTI, ALLA FINE MI DA' SEMPRE CHE L'INDIRIZZO E' SBAGLIATO.
giuliano
buongiorno , ma quanto sopradescritto e gia' opertaivo ????
roberto
Non scherziamo, il database del Ced è aggiornato. Il problema sono gli indirizzi, che hanno il civico all'inizio invece che alla fine. Oppure pensiamo ai nomi abbreviati, il "Santo" scritto in vari modi, i campi troppo lunghi. La morale è che un controllo preciso sull'indirizzo è inutile. Se invece la via è diversa, allora si fa il duplicato. Perchè siccome di noi il Ced non si fida, vuole mantenere ancora il privilegio della modifica. Ma, se ci pensate bene, lasciando la residenza sbagliata (che tanto non comparirà sulla patente) e mettendo l'indirizzo di recapito corretto... risolviamo il problema alla radice.
Marco
Qualcuno mi spiega perchè con TuttoPrenota nell'inviare i dati per un foglio rosa mi da "inserimento richiesta fallito" mentre invece con il portale va tutto a buon fine?
BEPPE AUTOSCUOLA
IL DB DEL DTT PURTROPPO NON E' AGGIARNATTISSIMO ,PERCHE' SU 5 PRATICHE CARICATE 3 SULTANO CON DATI DI RESIDENZA TOTALMENTE ERRATI , SECONDO ME L' ERRORE RISALE ALLA SPEDIZIONE DEL TAGLIANDO PERCHE' L'UTENTE LO FACEVA INVIARE NEL LUOGHO DI CONVENIENZA E NON IN QUELLO DI RESIDENZA.
autoscuola
Allegato 1 al DD del 15.11.2013 ha lo stesso nome col Allegato 1 che si trova sulla Gestione,ma non c'entra nulla uno col altro...Il primo si dovrebbe stampare dal Tutto Prenota "ST" ...Ho provato a stampare l 'Allegato 1 DD 15.11.2013 come spiegato dalla redazione,ma non cè...
Marco
Anche a me compare spesso (non sempre) il msg "inserimento richiesta fallito" per la richiesta di un foglio rosa
Gianpaolo
Da quando ho aggiornato il tutto prenota ogni volta che invio una pratica di foglio rosa ricevo la risposta: "inserimento richiesta fallito". che fare?
giuseppe
Ricapitolando: imposta>Modulistica> Allegato1 ... e basta??comunque grazie per l'efficienza non avevo dubbi. Sida questa e' la differenza!
autoscuola
salve , ma questo è possibile solo con VPN sida? perchè io sto provando con un'altra vpn e non và.
serena
è possibile stampare dal Gestione l' "estratto dei contenuti della relazione medica" per le patenti non rinnovabili on line ?
DANIELE
ma questa aggiornamento è gia disponibile
Redazione
Nell'ultimo mese ci sono stati richieste numerosissime varianti della certificazione anamnestica. Nell'ultimo aggiornamento pubblicato sono disponibili sia la versione base della certificazione (già disponibile da metà gennaio) sia quella pubblicata sulla G.U. n. 33 del 10/2/2014, in due facciate, contenente sia la dichiarazione anamnestica redatta dal titolare della patente, sia l'esito della visita medica, redatto dal medico. In entrambi questi moduli abbiamo inoltre aggiunto i riferimenti tecnici (protocollo e codice autoscuola) che servono al medico per gestire telematicamente la visita quando la prima fase viene svolta dall'autoscuola o dall'agenzia. La scelta del modulo da utilizzare va fatta in Imposta->Modulistica->Allegato 1.
giuseppe
salve, sono un vostro cliente, volevo segnalare il fatto che il gestionale non stampa la nuova autocertificazione anamnestica ( sfruttando i dati inseriti) che l'utente deve firmare in fase di rinnovo patente. Perdonatemi anche se non e' il campo adatto per la segnalazione ho approfittato semplicemente della rapidita' di comunicazione. grazie.

Inserisci il tuo commento