HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento parte pratica patenti A1, A2, A

Con circolare prot. n. 28822 del 19/09/2019 il Ministero dei Trasporti ha riepilogato le regole che disciplinano il conseguimento delle patenti A1, A2 e A.

Questo aggiornamento riguarda le modifiche che, in base alla circolare di cui sopra, hanno interessato lo svolgimento della prova pratica per il conseguimento delle patenti A1, A2, A.

Rispetto alla precedente circolare emanata nel 2017, le modifiche hanno riguardato piccoli aggiustamenti nella struttura delle piste moto, peraltro già da tempo segnalati da SIDA.

 

SIDA AULA

Abbiamo aggiornato il modulo Aula "Corso pratica SIDA A e B", nella lezione del corso relativa alla prova pratica patenti A.

 

 

Per quello che riguarda le piantine dei percorsi moto, sono state apportate piccole modifiche alle immagini 21006 e 21007 riguardanti:

  • indicazione della fascia di pertinenza di un metro (nella legenda)
  • nella sola immagine 21007, (percorso 2): precisazione della distanza di 60 metri (utile per la costruzione del percorso)
  • nella sola immagine 21007 (percorso 2): particolare ingrandito delle distanze dei 3 cinesini
        

 

Una curiosità: ricordiamo che, tra le varie norme, la circolare prot. n. 28822 del 19/09/2019 prevede anche una prova pratica integrativa per titolari di patenti A o B rilasciate tra il primo gennaio 1986 e il 25 aprile 1988, per consentire la guida di motocicli in altri Stati dell'Unione Europea. Anche in questo caso la prova pratica si compone di due fasi. La prima fase è identica a quella prevista per conseguire le patenti A1, A2, A mentre la seconda fase si svolge facendo le stesse prove previste per la patente AM (slalom, otto, passaggio in corridoio stretto, frenata). Pur essendo il veicolo diverso (cioè un motociclo utile almeno per il conseguimento della categoria A1), si possono però utilizzare per questi candidati i filmati presenti nella prova pratica patente AM n. 18913, 18914, 18915, 18916.

 

 

AREA PERSONALE sito www.patente.it

Anche l'area personale del sito www.patente.it è stata aggiornata con gli schemi delle piste moto così come definiti dalle ultime circolari. Il materiale aggiornato è scaricabile entrando con login e password nell'area personale del sito www.patente.it, cliccando sul menu Materiale professionale - Schemi piste moto.

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail