HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 09/12/2020
Tags: Attualità 

Nuove proroghe dei documenti di guida - specchietto aggiornato


AGGIORNAMENTO DEL 7 GENNAIO 2021: a seguito del Decreto Milleproroghe è cambiata la scadenza degli statini degli esami di teoria emessi nel 2020, estendendone la validità da 6 mesi a 1 anno. La tabella è aggiornata alle nuove disposizioni.


 

Le proroghe erano nell'aria, e sono arrivate attraverso la circolare riepilogativa n. 35018 del 4 dicembre 2020.

In generale, tutti i documenti che scadono in questo periodo e che sono prossimi a scadere, almeno fino al 31 gennaio 2021, sono prorogati "di default" fino al 3 maggio 2021: vuol dire che sono validi fino al giorno, compreso, del 2 maggio 2021, che è una domenica, e a partire da lunedì 3 maggio 2021 non sono più validi.

Teniamo presente che la normativa italiana deve essere armonizzata con quella europea: in generale, a livello europeo vale la regola europea, mentre per la circolazione nazionale possono essere ritenute valide le regole italiane. Le Motorizzazioni hanno comunque ripreso la piena attività, seppure con delle pesanti riduzioni di servizi allo sportello, che rallentano tutte le pratiche.

Ecco la situazione generale sintetizzata attraverso il nostro solito specchietto aggiornato alle ultime modifiche ministeriali, ricordando ai nostri clienti che il reparto informatico di SIDA sta preparando il nuovo aggiornamento software e non appena sarà pronto verrà data opportuna comunicazione attraverso la Newsletter.

Le autoscuole possono rassicurare tutti i clienti con i documenti scaduti (siano essi patenti, fogli rosa, permessi provvisori di guida) che, in ogni caso, ci sono dei precisi indirizzi operativi per gli agenti di polizia addetti ai controlli su strada, che devono tenere conto di queste proroghe.

In grassetto blu sono evidenziate le scadenze modificate o confermate nella circolare prot. 35018 del 4 dicembre 2020.

 

 

Pratiche per autorizzazioni In scadenza dal Proroga validità fino a   Fonte
Foglio rosa – rilascio per esame 31/1/2020 al 31/01/2021

03/05/2021*

 

 *sempre che, evidentemente, non siano già state rinnovate nella validità - (la proroga non vale per i fogli rosa per i quali sia già stato chiesto il riporto di teoria, n.d.r.)

Art. 103 c.2 e 2 sexies DL 18/2020 convertito in legge con modificazioni

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

Autorizzazione ad esercitarsi alla guida rilasciata a conducenti per revisione tecnica (art. 128 del CDS)  31/1/2020 al 28/10/2020  29/10/2020  

D.D. 159 del 8/6/2020

 

 

Rinnovo patente di guida rilasciata da un Paese UE diverso da Italia 01/02/2020 al 31/08/2020 Proroga di 7 mesi dalla data di scadenza su di esse indicata  

Art. 3, regolamento UE 2020/698

Rinnovo patente di guida rilasciata in Italia(conferma validità) dal 1/2/2020 al 31/08/2020 Solo per la circolazione in UE proroga di 7 mesi a partire dalla scadenza indicata Circolazione in UE Italia compresa: sette mesi successivi alla data di scadenza

Art. 3, regolamento UE 2020/698

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

 

Rinnovo patente di guida  rilasciata in Italia(conferma validità) dal 31/01/2020 al 29/04/2021 solo per la circolazione in Italia, proroga fino al 30/04/2021  

Art. 104 DL
18/2020, convertito in legge con modificazioni

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

Patente internazionale 31/01/2020 al 30/08/2020 - caso non trattato    
Patente nautica (solo per la navigazione in Italia) 31/01/2020 al 29/04/2021  30/04/2021   Art. 104 DL
18/2020, convertito in legge con modificazioni
Richiesta di riporto di teoria  Dal 31/01/2020 al 03/05/2021  I candidati che ne hanno titolo, il cui “foglio rosa” è stato prorogato fino al 03/05/2021, hanno a decorrere dal 04/05/2021, 2 mesi per richiedere il riporto dell’esame di teoria  

 

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

 

Richiesta esame teoria per patente di guida (marca operativa) Pratica registrata tra il 01/01/2020 e il 31/12/2020 Validità di un anno a partire dalla registrazione della pratica  

 

Decreto Milleproroghe 2020

Circolare MIT del 5 gennaio 2021

 

 

KA e KB rinnovo 31/01/2020 al 31/01/2021 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2021) cioè fino al 03/05/2021
"sempre che, evidentemente, non siano già stati rinnovati nella validità"
 

Art. 103 DL
18/2020, convertito in legge con modificazioni

 

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

ADR rinnovo (per la circolazione in Italia)

 

31/01/2020 al 31/01/2021 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2021) cioè fino al 03/05/2021  

Art. 103 DL 18/2020, convertito in legge con modificazioni

 

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

ADR rinnovo
(nell'ambito dell'Accordo M330 e per la circolazione internazionale)

 

 

 

Attestato consulente ADR rinnovo

 

01/03/2020 al 01/02/2021

28/02/2021

 In tal caso, i documenti sono rinnovati per cinque anni a decorrere dalla
data di scadenza originale se i titolari dimostrano di aver frequentato un corso di
aggiornamento ai sensi dell'8.2.2.5 ADR e hanno superato l'esame di cui all'8.2.2.7
prima del 1 marzo 2021

Fonte: ACCORDO adr multilaterale M330

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

Attestato consulente ADR rinnovo (per la professione in Italia)

 

 

dal 31/01/2020 al 31/01/2021

90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2021) cioè fino al 03/05/2021

 

Art. 103 DL 18/2020, convertito in legge con modificazioni

 

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

Rinnovo CQC rilasciata da Paese UE diverso da Italia 1/02/2020 al 31/08/2020

Proroga di 7 mesi a partire dalla scadenza indicata

 

Regolamento UE 2020/698

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

Rinnovo CQC rilasciata in Italia 31/01/2020 al 02/10/2020

per circolare in Italia: 90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2021) cioè fino al 03/05/2021

per circolare all'estero:  sette mesi decorrenti dalla data di scadenza

 

art. 103 DL 18/2020 con modificazioni

 

 

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

 

 

Rinnovo CQC rilasciata in Italia 03/10/2020 al 31/12/2020 7 mesi dalla data di scadenza su di esse indicata  

Art. 1 della Decisione della Commissione C(2020)
5591 f

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

Rinnovo CQC rilasciata in Italia 01/01/2021 al 31/01/2021 Solo per circolare in Italia:  3/5/2021  

art. 103 DL 18/2020 con modificazioni

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

         
Pratiche per procedimenti Sospensione      
         
Richiesta esame CQC Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020
Richiesta esame ADR Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020
Richiesta esame KB Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020
Richiesta di revisione patente (art. 126 bis CDS) – patente di guida scaduta di oltre tre anni impone esame di revisione ovvero prova pratica di guida chiamata esperimento di guida cfr. circolare 14622 del 4 febbraio 2020 Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020
Richiesta di revisione patente (art. 128 CDS) – esame di teoria Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni

Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020

 

Circolare MIT 16356 del 12/6/2020

Richiesta di revisione CQC (perdita di punti) Dal 23/02/2020 al 15/05/2020 Nella durata complessiva non si tiene conto del periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 maggio 2020* *mandare avanti la data esistente di 83 giorni

Art. 103/1° del decreto-legge 18/2020, convertito in legge con modificazioni dalla legge
27/2020, e art. 37 del decreto-legge 23/2020

 

Circolare MIT 16356 del 12/6/2020

Richiesta di ripristino CQC (con CQC scaduta da oltre due anni) Dal 31/01/2020 al 28/10/2020 Non si tiene conto del periodo compreso  tra il 31/01/2020 e il 28/10/2020. Di conseguenza, a partire dal 29 ottobre 2020 il titolare della CQC la cui scadenza ricade nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 28 ottobre 2020,  può procedere al rinnovo della CQC stessa nei successivi 272 giorni, senza sottoporsi ad esame di ripristino  

D.D. 158 dell’8 giugno 2020

 

Circolare MIT 16356 del 12/6/2020

 

Attestato per rinnovo ADR a seguito della frequenza del corso obbligatorio Dal 31/01/2020 al 31/07/2020

90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2021) cioè fino al 03/05/2021

 

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

         
Altre autorizzazioni In scadenza dal      
Certificato medico ex art. 119 CDS 31/1/2020 al 31/01/2021

90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2021) cioè fino al 03/05/2021

 

art. 103 DL 18/2020 con modificazioni

 

 

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

Attestato rilasciato al termine del corso  iniziale CQC 31/1/2020 al 31/01/2021

90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2021) cioè fino al 03/05/2021

 

art. 103 DL 18/2020 con modificazioni

 

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

         
Permesso provvisorio di guida (permesso CML) 31/1/2020 al 31/01/2021

90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2021) cioè fino al 03/05/2021

 

art. 103 DL 18/2020 con modificazioni

 

 

 

 

 

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

Attestato CML per conducenti over 65 guida autoarticolati 31/1/2020 al 31/01/2021

90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2021) cioè fino al 03/05/2021

 

art. 103 DL 18/2020 con modificazioni

 

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020

 

Attestato CML per conducenti over 60 guida autobus 31/1/2020 al 31/01/2021

90 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (31 gennaio 2021) cioè fino al 03/05/2021

 

art. 103 DL 18/2020 con modificazioni

 

 

 

Circolare MIT 35018 del 4/12/2020 



Vedi anche:
04/12/2020
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 04/12/2020 - Prot. n. 35018 - Proroga validità
Proroga di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Maria
Vorrei a chiedere se avete prorogare anche il foglio rosa che scadrà il 7/1/2022 ? Grazie
Patente scaduta maggio 2021
Emanuele
La mia patente scade il 23 Agosto 2021.Ho diritto ad una proroga? Grazie
Paolo
Lamia patente scade il 23/08/2021 a quando il rinnovo? Ci sono variazioni dovute al COVID 19?
Bruna
ScusAte mi sono appena accorta di avere la patente scaduta in data 07 01 2020
Bignante Giorgio Giuseppe nato a
La mia patente scade il 17/6/2021 io sono diabetico e devo fare la visita di rito presso il centro diabetico il 30/09/2021 per poi andare a richiedere la visita consueta presso l'ACI. Faccio sapere che le visite presso il centro si prenotano e le prenotazioni sono effettuate in farmacia con tempi molto lunghi tenuto conto del problema covid. All'ACI mi hanno detto che ho 10 mesi di termpo e' giusta la conferma?. ACI C.so Francia Torino. Grazie se mi fate sapere.
Elena
Il foglio rosa per la patente del 125 dei miei figli scade il 21 agosto 2021.Volevo sapere se è stato prorogato a quale data. Grazie
Albino
Lamia patente scade il 24/09/2021, quando devo fa richiesta in commissione.
Paola
Buongiorno, il foglio rosa scade il 17/05/21, non è mai stato prorogato. La prima data disponibile per l’esame pratico è il 09/06/21. Ho diritto alla proroga della validità del foglio rosa per poter sostenere l’esame di guida? Grazie
Antonio
la mia patente scade il 27/05/2021 devo attenermi oppure c'e la proroga grazie
ANDREA
LA MIA PATENTE RINNOVATA DALLA COMMISSIONE MEDICA LOCALE E' SCADUTA IL 15/12/2020 QUANDO DEVO RINNOVARLA E SE I DOCUMENTTI RILASCIATI AL MIO CARDIOLO AD OTTOBRE 2020 SARANNO VALIDI O LI DEVO RIFARE? GRAZIE
tempi per prenotazioni esami cq
tempo prenotazion per ezamini cqc
Marian
Salve celo cqc rumena scaduto da 04.12.2020 poso lavora in italia fino quando finisco corso grazzie!
DOMENICO
Salve, a maggio ho il rinnovo patente in commissione medico legale, attualmente sto guidando con la patente B, desidero conseguire una nuova patente, ma la scuola guida mi ha informato che il conseguimento e il rinnovo si fanno al momento della visita in commissione, siccome mancano tre mesi alla visita, posso almeno ottenere nell'attesa il foglio rosa per esercitrmi?

Grazie dell'attenzione

cordiali saluti
Maria
Salve, la mia patente è scaduta il 04/06/2020 seguendo questa tabella rientra in 2 categorie, a quale devo attenermi? Proroga di 7 mesi dalla scadenza oppure proroga fino al 30/04/2021? Grazie
LUIGI
LA MIA PATENTE B SAREBBE SCADUTA IL 24-07-2020; GRAZIE ALLA PROROGA DI 7 MESI VA A SCADERE IL 24-02-2021; HO DIRITTO AD ULTERIORI PROROGHE SUCCESSIVE ? GRAZIE
Marialinda
La mia patente è scaduta il 19 dicembre. Il rinnovo entro aprile?, ho capito bene?
Antonio G
La mia patente scade il 29/06/2021 quando dovrò rinnovarla?
Senad
A me e scaduto ieri patente ...devo rifare esami cappello ecc...prologo anche x me ?e serve una carta da fare ?
Mauro d m
Guido bus di linea
Mauro d m
Sono un ultrasessantenne e devo rinnovare con visita commissione il mio attestato x la guida mi scade il 3 febbraio 2021 o la proroga o non posso guidare?fino al mio rinnovo?
Elisabetta
La mia patente di guida è
n scadenza al 30 maggio 2021,quando devo rinnovarla?
angelo
La mia patente scadeva il 09/04/2020. il 21/08/2020 ho firmato rinuncia alla patente C e chiesto il rinnovo della B.Mi è stato rilasciato permesso temporaneo di guida che scade il 20/01/2021.La patente rinnovata non mi è arrivata. Se non arrivasse prima della scadenza del p.t.g come devo regolarmi?
Mauro Delle Monache
O superato i 60 anni o fatto il primo rinnovo in commissione nel 2020 a febbraio di preciso il 3 come conducente autobus o fatto richiesta per la nuova visita e o la prenotazione a maggio posso circolare ?
Sieve Leonida
Buongiorno la mia patente scade ogni 2 anni e la prossima scadenza è il 21 Marzo 2021 a quando slitta il rinnovo?
Molte grazie
Valentina
Ma queste proroghe riguardano anche il certificato anamnestico del medico che vale in teoria 3 mesi?
Ottorino Ponzin
Domani 09/01/2021 mi scade la patente, da come ho capito posso rinnovarla entro 30aprile 2021 .posso circolare tranquillamente . Grazie
Barbara
Ho la patente di guida che scade il 19 febbraio 2021 da come ho capito posso circolare senza rinnovo fino al 29 maggio 2021
Chiara
Quindi se ho capito bene la mia patente italiana che scade il 7 gennaio c’è la proroga al 29 aprile 2021?!! Giusto?
Funesto
Quindi le teorie non le hanno prorogate,io mi chiedo quali cervelli ci siano in ministero!!!In altro paese gli attuali responsabili di tale ministero non li avrebbero messi manco a spazzare per terra,che Dio da lassu' ci guardi
Francesco
Una patente scaduta il 21 maggio 2020 quando si deve rinnovare? entro dicembre 2020?, grazie
Barascu Ionut daniel
Guidare in italia
Barascu Ionut daniel
La mia patente rumena è scaduta a maggio 2020 posso ancora guidare e fino a quando. Patente C
Grazie saluti
Redazione
@Roberto - si tratta di una dicitura presente sulla circolare MIT del 4/12. Significa che non si possono prorogare documenti già prorogati. Cordiali saluti
Roberto
Scusate,
ma cosa significa "sempre che non siano già stati prolungati"?
Non ho capito che significa.

Inserisci il tuo commento