HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento SIDA Quiz AB

 



Con questo aggiornamento la scheda fac-simile d'esame viene aggiornata alla nuova modalità di esame teorico per le patenti A e B che passa, a partire dal 20 di dicembre, da 40 a 30 quiz.

Con Decreto MIMS del 27/10/2021 è stata stabilita l'entrata in vigore della nuova modalità di esame teorico che, per ridurre i tempi di ciascuna seduta e recuperare l'arretrato accumulatosi anche causa COVID, passa da 40 a 30 quiz per una durata che va da 30 a 20 minuti (massimo numero di errori concessi: 3, con 4 errori si è respinti).

La nuova modalità d'esame, come dettagliato dalla circolare 14/12/2021 Prot. n. 38460, entra in vigore il giorno 20 dicembre 2021.

I quiz d'esame, secondo le indicazioni fornite dalla DG Motorizzazione, verranno estratti secondo la tabella seguente. Nella tabella troverete anche la collocazione dei vari quiz nelle lezioni di SIDA.

Numero
  capitolo ministeriale

Argomenti trattati nel capitolo ministeriale

Lezioni SIDA

N.
  Domande per capitolo (dal 20/12/2021)

N.
  Domande per capitolo (fino al 19/12/2021)

1

Veicoli; strade e definizioni stradali; posizione   dei veicoli sulla carreggiata; luci, specchi, dispositivi obbligatori dei   veicoli; comportamento corretto del conducente

 

1: Veicoli e strade

13: Posizione dei veicoli sulla carreggiata

11: Luci, specchi, dispositivi del veicolo

18: Comportamento corretto del conducente

1

1

2

Segnali di pericolo

2: Segnali di pericolo

1

2

3

Segnali di divieto

4: Segnali di divieto

1

2

4

Segnali di obbligo

5: Segnali di obbligo

1

2

5

Segnali di precedenza

3: Segnali di precedenza

2

2

6

Segnaletica orizzontale - Segni sugli ostacoli

10: Segnaletica orizzontale

1

2

7

Segnalazioni semaforiche - Segnalazioni degli agenti   del traffico

9: Segnaletica luminosa e manuale

1

2

8

Segnali di indicazione;

segnali temporanei e di cantiere

6: Segnali di indicazione

7: Segnali temporanei e di cantiere. Segnali   complementari

1

1

9

Segnali complementari - Segnali temporanei ei di   cantiere

7: Segnali temporanei e di cantiere. Segnali complementari

8: Pannelli   integrativi

1

1

10

Pannelli integrativi dei segnali

8: Pannelli integrativi

1

1

11

Norme sulla velocità - Limiti di velocità - Pericolo   ed intralcio alla circolazione

12: Regolazione e limiti di velocità.

18: Comportamento corretto del conducente

1

2

12

Distanza di sicurezza

12: Regolazione e limiti di velocità. Distanza di sicurezza

18: Comportamento corretto del conducente

2

2

13

Norme di circolazione - Posizione dei veicoli -   Svolte - Comportamento cortei - Comportamento agli incroci - Norme precedenza   - Obblighi veicoli emergenza

11: Luci, specchi, dispositivi del veicolo.   Posizione di guida

13: Posizione dei veicoli sulla carreggiata, svolte   e manovre varie

16: Fermata e sosta dei veicoli

17: Trasporto di persone, carico, ingombro della carreggiata

2

2

14

Esempi di precedenza (ordine di precedenza agli   incroci)

14: Precedenze

1

2

15

Norme sul sorpasso

15: Sorpasso

1

2

16

Fermata, sosta, arresto e partenza

16: Fermata e sosta dei veicoli

11: Luci, specchi, dispositivi del veicolo.   Posizione di guida

18: Comportamento corretto del conducente

1

2

17

Ingombro carreggiata, Veicolo fermo, Norme   autostrada e extraurbane principali, trasporto persone, Carico, Pannelli   veicoli, Traino

11: Luci, specchi, dispositivi del veicolo.   Posizione di guida

17: Trasporto di persone, carico, ingombro della   carreggiata. Autostrade

18: Comportamento corretto del conducente

24: Veicoli con rimorchi

2

2

18

Uso delle luci - Uso dei dispositivi acustici - Spie   e simboli

11: Luci, specchi, dispositivi del veicolo.   Posizione di guida

22: Inquinamento, spie e quiz di riepilogo

1

1

19

Dispositivi di equipaggiamento, Cinture di sicurezza   e sistemi di ritenuta, Casco protettivo, Abbigliamento di sicurezza

11: Luci, specchi, dispositivi del veicolo.   Posizione di guida

23: Veicoli a due ruote

1

2

20

Patenti, Documento, Obblighi verso funzionari ed   agenti, Sistema sanzionatorio

20: Patenti e documenti

1

1

21

Incidenti stradali e comportamento

18: Comportamento corretto del conducente

19: Cause più frequenti di incidenti. Incidenti.   Primo soccorso. RCA

21: Tenuta di strada e manutenzione del veicolo

23: Veicoli a due ruote

1

2

22

Condizioni psicofisiche, Alcool, droga e farmaci;   Primo soccorso; Uso di lenti e altri apparecchi

19: Cause più frequenti di incidenti. Incidenti.   Primo soccorso. RCA

20: Patenti e documenti

2

2

23

Responsabilità civile, penale, amministrativa; RCA e   assicurazioni; Psicologia del conducente

19: Cause più frequenti di incidenti. Incidenti.   Primo soccorso. RCA

1

1

24

Consumi; Rispetto dell'ambiente; Inquinamento   atmosferico, acustico e rifiuti

22; Inquinamento, spie e quiz di riepilogo

1

1

25

Elementi costitutivi del veicolo; Manutenzione ed   uso; Stabilità; Comportamenti e cautele di guida

18: Comportamento corretto del conducente

19: Cause più frequenti di incidenti. Incidenti.   Primo soccorso RCA

21: Tenuta di strada e manutenzione del veicolo

23: Veicoli a due ruote

1

1

N. Domande totali

 

30

40


Lo staff di SIDA ha immediatamente provveduto ad aggiornare la scheda di simulazione dell'esame finale nel modulo QUIZ secondo le nuove disposizioni ministeriali.

Per raggiungere la scheda di simulazione esame, accedere al modulo quiz (con o senza codice), selezionare patente A e B e la funzione "Simulazione finale esame DTT".

 

La scheda si presenta ora con 30 quiz anzichè 40, da svolgere in 20 minuti anzichè 30 e rispetta il criterio di estrazione della tabella di cui sopra.

 

Anche SIDA QUIZ APP è aggiornato con la nuova modalità d'esame. Infine, è aggiornato anche il filmato di autoformazione per il candidato (sia in SIDA QUIZ APP, sia nel modulo quiz di SIDA).

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail