Aggiornamento SIDA CQC: Guida Rapida corso formazione periodica (parte comune)
Con questo aggiornamento vengono integrati e aggiornati i contenuti presenti nella Guida Rapida CQC corso periodica (parte comune).
Abbiamo aggiornato i contenuti secondo 3 linee guida:
- aggiornamento di dati e statistiche (ove disponibili)
- aggiornamento della normativa
- sviluppo della tecnologia
Sono stati aggiornati tutti gli audio (effettuato con speaker professionisti) delle pagine nuove o modificate.
ATTENZIONE: Per esigenze di tempistica abbiamo dovuto riorganizzare il contenuto di alcune ore, spostandolo di posizione.
Novità Guida Rapida CQC
Parte comune:
a) Conoscenza dei dispositivi del veicolo e condotta di guida (insegnante di teoria)
(Per vedere il dettaglio delle novità cliccare sui vari titoli)
All'interno di questa ora abbiamo inserito anche i contenuti relativi al processo di frenata ed ai trasferimenti di carico e ai dispositivi di aiuto alla frenata (nella precedente versione erano nella seconda ora dedicata alla dinamica del veicolo sulla strada).
• Paragrafo 2.1.1 Movimenti destabilizzanti: beccheggio, rollio, galoppo, imbardata
Nuove animazioni movimenti destabilizzanti.
![]() |
• Paragrafo 2.1.4 Movimento destabilizzante - Galoppo
Aggiunto paragrafo sul galoppo.
![]() |
• Paragrafi da 2.2.1 a 2.2.4
Nuove animazioni comportamento in curva (neutro - sottosterzo - sovrasterzo).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
• Paragrafo 2.2.5 Situazioni di emergenza con chiusura a portafoglio
Nuovo paragrafo e nuove animazioni relative alla chiusura a portafoglio.
![]() |
Spostati in questa lezione i contenuti relativi all'Ecoguida, prima inseriti nella quinta ora. I contenuti di ecoguida sono stati arricchiti con ulteriore materiale multimediale. In particolare:
• Paragrafo 2.3.4 Il diagramma collinare
Inserito filmato didattico relativo al diagramma collinare.
![]() |
• Paragrafo 2.3.5 Le regole d'oro per una guida economica ed ecologica (Ecodrive)
Inserito nuovo filmato che mostra le regole di Ecoguida specifiche per mezzi pesanti e le regole di ecoguida specifiche per auto elettriche e ibride.
![]() |
![]() |
3 ora: Pneumatici
- Paragrafo 3.1.13 La pressione degli pneumatici
Obbligo di installare sistemi di controllo pressione pneumatici (TPMS) da luglio 2024.
![]() |
![]() |
- Paragrafo 3.1.19 L'etichetta dello pneumatico
Nuova etichetta dello pneumatico.
![]() |
- Paragrafo 3.1.22 Gli pneumatici fuori uso e il loro futuro
Approfondimento su riciclo degli pneumatici.
![]() |
4 ora: ADAS 1
L'ora dedicata agli ADAS è stata spezzata in due rispetto alla precedente versione
- Paragrafo 4.1.2 Il Regolamento UE sulla sicurezza generale (GSR)
![]() |
5 ora: ADAS 2 - Sicurezza stradale
Questa ora esaurisce i contenuti relativi agli ADAS e introduce l'argomento della sicurezza stradale (nella precedente versione era inserito nella 12 ora)
- Paragrafi 5.2.4 Le statistiche in Europa e in Italia e Paragrafo 5.2.5 Dati sugli incidenti stradali in Italia
Aggiornamento delle statistiche su incidenti stradali in Italia e in Europa (paragrafo 5.2.4) e aggiornamento delle statistiche sui dati degli incidenti stradali in Italia (par. 5.2.5) con le rilevazioni ISTAT più recenti.
![]() |
![]() |
- Paragrafo 5.2.6 La causa principale degli incidenti stradali e i comportamenti più sanzionati
Aggiornato il paragrafo relativo alle cause principali degli incidenti stradali e di comportamenti più sanzionati (statistiche 2022/2023).
![]() |
![]() |
6 ora: Domande di verifica
![]() |
- Integrate le domande di verifica con i nuovi contenuti.
Cliccando sul testo della domanda viene visualizzata la pagina che contiene le spiegazioni alla domanda stessa.
7 ora: Domande di verifica
![]() |
- Integrate le domande di verifica con i nuovi contenuti.
Cliccando sul testo della domanda viene visualizzata la pagina che contiene le spiegazioni alla domanda stessa.
b) Conoscenza delle norme che regolamentano la circolazione stradale e responsabilità del conducente (insegnante di teoria)
(Per vedere il dettaglio delle novità cliccare sui vari titoli)
8 ora: Transizione ecologica
- Paragrafo 8.2.1 Settore trasporti e gas serra
Aggiornamento statistiche relative all'inquinamento da gas serra in UE con particolare riferimento al settore trasporti.
![]() |
![]() |
- Paragrafo 8.1.3 L'ambiente: è necessario salvaguardarlo a beneficio di tutti riducendo le emissioni inquinanti
Inserita normativa Euro VII.
![]() |
- Paragrafo 8.1.4 Le norme UE per la transizione ecologica
Le norme europee per la transizione ecologica (RED III per il raggiungimento di una quota di produzione di rinnovabili; Reg. 2024/1610 che regola le emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi); direttiva Eurobollo.
![]() |
![]() |
![]() |
- Paragrafi 8.1.7 Combustibili alternativi, 8.1.8 LNG e BIO-LNG, 8.1.9 I biocarburanti avanzati
Approfondimento sui combustibili alternativi (LNG – GAS NATURALE; BIOMETANO; biocarburanti avanzati).
![]() |
![]() |
![]() |
- Paragrafi 8.1.17 Tecnologia dell'idrogeno e delle celle a combustibile, 8.1.18 Camion ad idrogeno in Europa
Funzionamento di una stazione a idrogeno; camion ad idrogeno in Europa.
![]() |
![]() |
9 ora: Cronotachigrafo
In questa ora, oltre alle variazioni normative, sono state aggiornati tutti gli importi delle sanzioni al 2025
- Paragrafo 9.1.2 Il regolamento 561/2006/CE
Nuove deroghe per trasporto occasionale di persone.
![]() |
- Paragrafo 9.1.3 Applicazione del regolamento 561/2006
Con estensione del regolamento 561/2006 su veicoli merci tra 2,5 e 3,5 t.
![]() |
- Paragrafo 9.1.4 Reg. 561/2006/CE - esenzioni nazionali
Aggiunta esenzione del reg. 561/2006 in Italia per i furgoni porta valori.
![]() |
- Paragrafo 9.1.9 Interruzione di guida: deroga per trasporto occasionale di persone
![]() |
- Paragrafo 9.1.10 Superamento dei tempi di guida giornalieri
Aggiornata immagine 13201 con sospensione breve della patente.
![]() |
- Paragrafo 9.1.12 Superamento dei tempi di guida settimanali
Aggiornata immagine 4966 con sospensione breve della patente.
![]() |
- Paragrafo 9.1.14 Periodo minimo di riposo giornaliero: deroghe
![]() |
- Paragrafo 9.1.15 Violazione dei tempi di riposo giornaliero
Aggiornata immagine 13201 con sospensione breve della patente.
![]() |
- Paragrafo 9.1.18 Riposo settimanale: deroga per i trasporti occasionali di persone
![]() |
- Paragrafo 9.1.19 Violazione dei tempi di riposo settimanale
Aggiornata immagine 13200 con sospensione breve della patente.
![]() |
- Paragrafo 9.1.22 - Responsabilità del conducente e dell'impresa di trasporto
Aggiunto il vantaggio del documento di istruzioni a bordo del veicolo.
![]() |
- Paragrafo 9.2.1 Il cronotachigrafo
Aggiunto l'obbligo di registrazioni di ultimi 56 giorni e non 28.
![]() |
- Paragrafo 9.2.6 Tachigrafo digitale e intelligente
Aggiunta la descrizione del nuovo tachigrafo GEN2v2; riconoscere la carta tachigrafica GEN2; operazione "Retrofit".
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Paragrafo 9.2.7 Simboli del tachigrafo digitale e intelligente
![]() |
- Paragrafo 9.2.19 I controlli sui tempi di guida
Nuova lista di controllo.
![]() |
10 ora: Guida in galleria
- Paragrafo 10.1.5 Il crollo nella galleria Bertè e la situazione delle gallerie in Italia
Crolli in galleria e nuove linee guida italiane per la classificazione del rischio e la sicurezza nelle gallerie.
![]() |
![]() |
11 ora: Furti e autotrasporto
- Paragrafo 11.1.4 Il quadro generale in Europa
Aggiornamento statistiche.
![]() |
![]() |
- Paragrafo 11.1.5 I paesi dell'Unione con il più alto numero di crimini
Aggiornamento statistiche.
![]() |
- Paragrafo 11.1.6 Droni: opportunità o minaccia per la sicurezza?
Nuovi contenuti relativi ai droni usati per contrastare i furti o come armi a favore degli aggressori.
![]() |
- Paragrafo 11.1.10 Scegliere le infrastrutture adeguate
Nuovo Regolamento europeo per i parcheggi sicuri.
![]() |
- Paragrafo 11.1.11 Criteri di sicurezza nei parcheggi
Nuova certificazione europea per parcheggi sicuri.
![]() |
- Paragrafo 11.1.13 Come trovare un parcheggio sicuro
Le app per trovare un parcheggio sicuro.
![]() |
- Paragrafo 11.1.16 Le varie tipologie di aggressione e le strategie per difendersi
![]() |
![]() |
12 ora: Provvedimenti, infrazioni e modifiche al Codice della Strada
I seguenti paragrafi sono stati aggiornati con le nuove sanzioni:
- Paragrafo 12.1.17 Eccesso di velocità e passaggio col rosso
- Paragrafo 12.1.19 Circolazione contromano
- Paragrafo 12.1.21 Infrazioni in autostrada
- Paragrafo 12.2.27 Comportamenti scorretti verso i pedoni e gli utenti deboli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Paragrafi dal 12.2.1 al 12.2.12
Contengono le statistiche degli incidenti aggiornate e gli approfondimento sulle novità della legge 177/2024 (modifiche al CDS).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Paragrafo 12.2.12 I reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali gravi o gravissime
![]() |
![]() |
|
13 ora: Domande di verifica
![]() |
|
- Integrate le domande di verifica con i nuovi contenuti.
Cliccando sul testo della domanda viene visualizzata la pagina che contiene le spiegazioni alla domanda stessa.
14 ora: Domande di verifica
![]() |
|
- Integrate le domande di verifica con i nuovi contenuti.
Cliccando sul testo della domanda viene visualizzata la pagina che contiene le spiegazioni alla domanda stessa.
c) Conoscenza dei rischi alla salute derivanti dallo svolgimento dell'attività professionale; condizioni psicofisiche dei conducenti (medico)
(Per vedere il dettaglio delle novità cliccare sui vari titoli)
16 ora: Rischi legati alle altre mansioni; cenni di primo soccorso agli infortunati
- Paragrafo 16.1.3 Le statistiche sugli infortuni sul lavoro diffuse dall'INAIL
Aggiornamento statistiche relative a infortuni e malattie professionali con i dati più recenti a disposizione; aggiornamento animazione 11955.
![]() |
|
- Paragrafi da 16.1.9 a 16.1.17 Elementi di primo soccorso; DAE e BLSD
Inserito materiale didattico inerente il primo soccorso comprensivo di immagini e filmati. Parte completamente nuova relativa al DAE.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
18 ora: Condizioni psicofisiche dei conducenti
- Paragrafo 18.1.12 Patente di guida e OSAS
Inseriti filmati relativi alla Sindrome delle Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS) e patente con interviste agli esperti.
![]() |
![]() |
|
19 ora: Sostanze psicoattive - alcol - Come cambiamo con l'età
- Paragrafo 19.1.7 L'alcol e il rischio della dipendenza
Inserite nuove immagini relative agli effetti dell'alcool sulla salute (immagini 24406 e 24323).
![]() |
|
- Paragrafi da 19.2.1 a 16.2.6: Come cambiamo con l'età
Inserita parte completamente nuova relativa alla vista ed al funzionamento dell'occhio; come cambia la vista con l'età. Inserita parte nuova relativa all'udito e la guida; come funziona l'orecchio; come cambia l'udito con l'età.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
20 ora: Domande di verifica
![]() |
|
- Integrate le domande di verifica con i nuovi contenuti.
Cliccando sul testo della domanda viene visualizzata la pagina che contiene le spiegazioni alla domanda stessa.
21 ora: Domande di verifica
![]() |
|
- Integrate le domande di verifica con i nuovi contenuti.
Cliccando sul testo della domanda viene visualizzata la pagina che contiene le spiegazioni alla domanda stessa.
La parte cose e persone è attualmente in lavorazione: i nuovi contenuti verranno distribuiti con i prossimi aggiornamenti.
Novità editoriali: Nuova edizione Prontuario formazione periodica CQC
5° EDIZIONE - Aprile 2025
- Pubblicazione interamente rinnovata con l'obiettivo di fornire un supporto pratico e consultabile nella vita quotidiana del conducente professionale: aggiornato con contenuti evergreen, pratici, per i conducenti professionisti
- Veste grafica gradevole, di facile lettura e consultazione
- Scritto con uno stile discorsivo, informale
- In appendice: tabella punti, check list, numeri di telefono e siti utili, app importanti
- Tutti i contenuti affrontati sono trattati anche nel programma CQC PERIODICA (parte comune o nelle parti specialistiche)
- Eventuali aggiornamenti normativi relativi alle materie trattate nel libro saranno visibili dal QR code di aggiornamento presente nelle pagine iniziali del libro
![]() |
![]() |
|
|